top of page

Stellantis affronta un drastico calo di liquidità e profitti nel 2024

#Stellantis, colosso dell'industria automobilistica, sta attraversando un periodo turbolento a livello finanziario. Le azioni della società, proprietaria di marchi iconici come #Fiat, #Peugeot, #Jeep e #Maserati, hanno subito un crollo del 15% sul mercato italiano, a seguito di una significativa revisione al ribasso delle previsioni sui profitti per il 2024.

La compagnia ha ridotto le proprie previsioni di margine operativo rettificato (Adjusted Operating Income, AOI) per il 2024, portandolo a una forchetta compresa tra il 5,5% e il 7%, ben al di sotto della precedente stima che prevedeva margini a doppia cifra. Questo pessimismo è stato alimentato da un deterioramento delle condizioni dell'industria automobilistica globale e da un aumento della concorrenza, in particolare da parte dei produttori cinesi.

Il calo non si limita ai soli profitti: Stellantis ha anche rivisto le sue previsioni di free cash flow (flusso di cassa netto), ora stimato in un valore negativo compreso tra 5 e 10 miliardi di dollari, rispetto alle previsioni precedenti che indicavano un risultato positivo.

Le ragioni dietro queste revisioni sono molteplici. Il rallentamento della domanda globale, le difficoltà nella catena di approvvigionamento, e la crescente concorrenza hanno spinto il gruppo a ridurre le aspettative di produzione e di vendita, specialmente nel mercato nordamericano, dove Stellantis ha registrato una diminuzione delle vendite di veicoli di grandi dimensioni come i SUV.

Inoltre, l'aumento dei costi operativi, principalmente dovuto alla necessità di ridurre gli inventari in eccesso e l'offerta globale, ha ulteriormente peggiorato la situazione finanziaria. Stellantis, come molti altri produttori di automobili, si sta preparando a un 2024 complicato, con la speranza di un miglioramento solo nel lungo termine, a partire dal 2025.

Questa crisi finanziaria non colpisce solo Stellantis: anche altri colossi del settore automobilistico come #AstonMartin e #Volkswagen hanno recentemente emesso avvisi di profitto al ribasso, segnalando una difficile ripresa del settore automobilistico europeo. In un momento in cui l’industria è alle prese con il passaggio ai veicoli elettrici e le pressioni sui costi di produzione, il 2024 si prospetta un anno di grandi sfide per i produttori di auto in tutto il mondo.

Stellantis sta implementando strategie di recupero che includono una riduzione degli inventari e una maggiore attenzione all'efficienza operativa per superare questa crisi, ma la strada verso una ripresa solida appare ancora lunga.



 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2025 - AVAII S.R.L.​

P. IVA: 04075230120 

  • LinkedIn
  • Instagram
  • Whatsapp

Tel.: (+39) 02 8716 9001

E-mail: info [@] avaii.it

Privacy/Cookies/Policy

bottom of page