top of page

Mercato Immobiliare, Sogno della Casa Sempre Più Lontano per Gli Italiani.

Acquistare una casa in Italia è diventato un obiettivo sempre più irraggiungibile per molte famiglie. Secondo l’ultimo Rapporto sull’Abitare 2024, condotto da Nomisma con il supporto di Crif e presentato in collaborazione con Confindustria, oltre due terzi degli italiani vedono ormai l’acquisto di una casa come un miraggio. Su circa tre milioni di famiglie che vorrebbero comprare casa entro l’anno prossimo, meno di un terzo si trova effettivamente nelle condizioni economiche per farlo, una percentuale che indica il divario tra desiderio e realtà.

La domanda “reale” per l’acquisto di una casa si attesta a circa 980.000 famiglie, lasciando quindi la maggior parte degli aspiranti acquirenti a rivolgersi al mercato degli affitti. Tuttavia, anche questo comparto soffre di un aumento generalizzato dei canoni, che rende difficile per molte famiglie sostenere i costi dell’affitto. La domanda potenziale per le locazioni è di 1,3 milioni di famiglie, ma quella “reale” si riduce a 580.000, dimostrando le difficoltà che emergono nel mercato immobiliare a causa dei costi elevati e delle condizioni economiche incerte.

Questi dati delineano una situazione di emergenza abitativa, dove l'acquisto di una casa diventa un'opzione per pochi, e anche l'affitto appare insostenibile per molte famiglie italiane. L’aumento dei tassi di interesse e il costo della vita sono tra i principali fattori che limitano la possibilità di accesso alla proprietà immobiliare, evidenziando la necessità di soluzioni più accessibili nel settore abitativo.




 
 
 

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación

© 2025 - AVAII S.R.L.​

P. IVA: 04075230120 

  • LinkedIn
  • Instagram
  • Whatsapp

Tel.: (+39) 02 8716 9001

E-mail: info [@] avaii.it

Privacy/Cookies/Policy

bottom of page