L’UE Alza il Tiro: Nuove Regole per Proteggere l’Industria Europea dalla Concorrenza Cinese
- AVAII - Staff
- 20 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min
La Commissione Europea si prepara a introdurre nuovi criteri per l'accesso ai fondi destinati alla transizione ecologica, puntando a rafforzare la competitività dell'industria europea contro l'aggressiva concorrenza cinese. Secondo indiscrezioni, le aziende cinesi che desiderano beneficiare dei futuri sussidi europei dovranno rispettare requisiti stringenti, come la localizzazione degli impianti produttivi nel Vecchio Continente e la condivisione di brevetti e proprietà intellettuale con partner europei.
L’obiettivo è chiaro: proteggere le imprese europee, già gravate da normative ambientali stringenti, dall’importazione di prodotti a basso costo, ma altamente inquinanti. Questa mossa, che potrebbe essere estesa ad altri settori legati alla transizione ecologica, rappresenta una risposta diretta alla politica cinese, che da anni obbliga le aziende estere a condividere know-how per accedere al mercato interno.
Oltre a consolidare la produzione di tecnologie verdi in Europa, Bruxelles mira a ridurre la dipendenza dalla Cina per materiali strategici, come quelli utilizzati nelle batterie per auto elettriche e nell’idrogeno verde. Gli Stati Uniti, sotto la nuova amministrazione Trump, spingono affinché l’UE adotti barriere commerciali più elevate contro la Cina. Questa pressione potrebbe spingere Bruxelles a inasprire ulteriormente le sue politiche commerciali, creando un nuovo equilibrio geopolitico ed economico.
La risposta cinese non si è fatta attendere. Pechino ha messo in guardia le sue aziende dal compiere investimenti significativi in Europa, limitandosi a stabilire linee di assemblaggio piuttosto che interi impianti produttivi. Le tensioni commerciali e normative tra Europa e Cina si intensificano, promettendo di ridefinire le regole del commercio globale nei prossimi anni.
#TransizioneEcologica #EconomiaEuropea #IndustriaTecnologica #GreenEconomy #PoliticheUE #CommercioGlobale #Geopolitica #BusinessNews #TecnologieVerdi #AVAII #BIZNEWS

Comments