Economia Inclusiva e Regimi Autoritari: Il Monito di James Robinson
- AVAII - Staff
- 23 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
James Robinson, noto economista e politologo dell'Università di Chicago, ha recentemente espresso una ferma posizione sull'impossibilità di costruire un'economia inclusiva sotto regimi autoritari. Durante una conferenza internazionale, Robinson ha evidenziato come le strutture di potere repressive, tipiche di molti governi autoritari, ostacolino la crescita economica sostenibile e inclusiva. Secondo Robinson, tali regimi tendono a mantenere il potere concentrato in poche mani, limitando la libertà di mercato e soffocando l'innovazione. La mancanza di trasparenza, corruzione e l'assenza di un sistema legale solido sono, secondo l'economista, elementi chiave che impediscono lo sviluppo di un'economia veramente inclusiva.
Robinson ha poi preso ad esempio la Cina, sottolineando che, nonostante i successi economici degli ultimi decenni, il paese dovrà inevitabilmente affrontare sfide interne legate alla mancanza di un sistema democratico. Prevede che il modello economico cinese sarà costretto a cambiare, poiché la crescita non potrà essere mantenuta senza riforme politiche che promuovano l'inclusione e la trasparenza. La democrazia, sostiene Robinson, resta il sistema più efficace per favorire lo sviluppo economico equo e duraturo.
#economia #democrazia #inclusione #autoritarismo #sviluppo #Cina #mercati #riforme #politica #futuroeconomico #AVAII #BIZNEWS

Kommentare