Disoccupazione ai minimi dal 2007, il tasso scende al 6,2%
- AVAII - Staff
- 2 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Ad agosto 2024, l'Italia registra un nuovo record positivo nel mercato del lavoro: la disoccupazione è scesa al 6,2%, il livello più basso mai toccato dal 2007. Questo segna una discesa rispetto al 6,4% registrato nel mese di luglio e rappresenta un forte miglioramento rispetto all'anno precedente, con ben 355.000 persone in più che hanno trovato occupazione rispetto ad agosto 2023.
Nel dettaglio, il numero complessivo di occupati è cresciuto di 45.000 unità rispetto al mese precedente, portando il totale degli occupati in Italia a oltre 24 milioni. Un segnale positivo arriva anche dal tasso di disoccupazione giovanile, che è sceso al 18,3%, registrando una riduzione di ben 1,7 punti percentuali.
Questo trend di crescita è accompagnato anche da un aumento degli inattivi, ovvero quelle persone che non cercano lavoro o non sono disponibili a lavorare, il cui numero è aumentato di 36.000 unità. Ciò potrebbe riflettere una certa stabilizzazione nel mercato, dove le persone potrebbero aver trovato un equilibrio soddisfacente tra lavoro e vita privata.
L'incremento degli occupati si è concentrato soprattutto tra i lavoratori a tempo indeterminato, mentre il numero di autonomi ha subito un leggero calo. Questo indica che le aziende stanno puntando su contratti più stabili, un segnale di fiducia nella ripresa economica. Tuttavia, c'è una sfida legata alla produttività, con alcuni esperti che segnalano come l’aumento del numero di occupati non stia corrispondendo a un aumento proporzionale della crescita economica.

Comments