Banca centrale cinese taglia i tassi sui mutui esistenti
- AVAII - Staff
- 30 set 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Banca centrale cinese taglia i tassi sui mutui esistenti: azione su settore immobiliare richiesta entro il 31 ottobre.
La #BancaCentraleCinese (#PBoC) ha deciso di intervenire nuovamente sul mercato immobiliare con un taglio dei tassi d'interesse applicati sui mutui esistenti. Questa mossa è parte della strategia del governo per sostenere un settore in difficoltà, gravato da debiti e da un rallentamento della domanda. Gli istituti bancari sono stati ufficialmente incaricati di applicare le nuove riduzioni entro il 31 ottobre, con l’obiettivo di alleggerire la pressione finanziaria su milioni di proprietari di case.
Il taglio, che arriva in un contesto di crisi del settore immobiliare cinese, è destinato a sostenere la stabilità economica complessiva, riducendo i costi di finanziamento e facilitando il pagamento delle rate dei mutui. Questo potrebbe rappresentare un importante passo per ripristinare la fiducia degli investitori e delle famiglie, dopo le vicissitudini che hanno coinvolto giganti come #Evergrande.
Le misure decise dalla Banca Centrale riflettono una necessità crescente di stimolare la domanda interna e di ridurre il rischio di bolle speculative. Nonostante il timore di un rallentamento più marcato, la Cina sta cercando di equilibrare la crescita economica con la stabilità finanziaria.
Con l'applicazione delle nuove politiche, le banche cinesi saranno chiamate a ridurre i tassi sui mutui concessi a migliaia di famiglie. Questo taglio si affianca alle politiche di allentamento monetario già attuate dalla PBoC, che ha anche recentemente ridotto i tassi d'interesse a breve termine per promuovere investimenti e consumi. Tuttavia, resta da vedere se queste manovre saranno sufficienti a contrastare la crisi del settore immobiliare e a incentivare una ripresa robusta.

Comments